Indice
Codice ATECO
CODICE ATECO E DESCRIZIONE ATTIVITA’ DI CALL CENTER: 82.20.00
- call center in entrata (inbound), che rispondono alle chiamate degli utenti tramite operatori, tramite distribuzione automatica delle chiamate, tramite integrazione computer-telefono, sistemi interattivi di risposta a voce o sistemi simili in grado di ricevere ordini, fornire informazioni sui prodotti, trattare con i clienti per assistenza o reclami
- call center in uscita (outbound), che utilizzano metodi simili per vendere o commercializzare beni o servizi a potenziali clienti, per intraprendere ricerche di mercato o sondaggi di opinione ed attività simili
- servizio di telesoccorso senza consulenza medica diretta
- servizi telefonici a carattere ricreativo o informativo (ad esempio: servizi Telecom 144?166?eccetera)
Gestione Previdenziale per Call Center
call center agenzia entrate
Per quanto riguarda la gestione previdenziale, il call center devono pagare i Contributi INPS gestione commercianti.
Ma quanti contributi deve pagare un call center? Bisogna innanzitutto calcolare il reddito previdenziale che si determina nel seguente modo:
Come funziona la forfettizzazione dei costi
Calcolo contributi call center INPS
Per il calcolo dei contributi INPS (Commercianti), se il reddito previdenziale è inferiore ad € 18.000,00 sarà dovuto un minimale pari a € 4.549,70 a prescindere dal reddito previdenziale effettivamente conseguito.
Se il reddito previdenziale è superiore ad € 18.555, oltre al contributo calcolato sul minimale (euro 4.549,70) sarà dovuto un contributo del 26% calcolato sulla parte eccedente a tale reddito.
Riduzione dei contributi per call center in regime forfettario
Il call center in regime forfettario può richiedere di pagare i contributi INPS in misura ridotta del 35%.
La misura ridotta è il 65% dei contributi calcolati in misura piena.
In questo caso se reddito previdenziale è inferiore ad € 18.555 circa, sarà dovuto un minimale pari a € 2.991,12 a prescindere dal reddito previdenziale effettivamente conseguito.
Se il reddito previdenziale è superiore ad € 18.555, oltre al contributo calcolato sul minimale (€ 2.991,12) sarà dovuto un contributo del 25,48% calcolato sulla parte eccedente a tale reddito.
In ogni caso deve essere aggiunto un contributo pari a €7,44 come contributo di maternità
Imposta sostitutiva
Sottraendo al Reddito Previdenziale i contributi calcolati come sopra-detto, si ottiene il Reddito Fiscale.
Al reddito fiscale così calcolato si applica l’aliquota di imposta.
Nel regime forfettario l’aliquota di imposta può essere il 5% per chi aderisce al regime forfettario start up (nuove attività) o il 15% negli altri casi. Clicca qui ulteriori info.
Calcolo del tax rate
Il TAX RATE esprime in termini percentuali l’ammontare di imposte e contributi sul totale del fatturato.
Regime di Flat Tax con Contributi Pieni: Il Tax Rate rimane costante al 24% per incassi uguali o superiori a € 24.000
Regime di Flat Tax con Riduzione dei Contributi: Il Tax Rate rimane costante al 19% per incassi uguali o superiori a € 24.000
Regime di Flat Tax/start-up con Contributi Pieni: Il Tax Rate rimane costante al 19% per incassi uguali o superiori a € 24.000
Regime di Flat Tax/start-up con riduzione dei Contributi: Il Tax Rate rimane costante al 13% per incassi uguali o superiori a € 24.000.
Importanti considerazioni
- Il call center potrà iniziare l’attività soltanto dopo la presentazione della SCIA in comune e della pratica di iscrizione in CCIAA.
- I call center che svolgono anche lavoro dipendente full time con contratto a tempo indeterminato non pagano contributi dall’attività con P. IVA, mentre i lavoratori dipendenti full time con contratto a tempo determinato possono richiederne la sospensione, essendo comunque obbligati all’iscrizione. Si ricorda però che i lavoratori dipendenti con redditi lordi annui > € 35.000,00 non possono accedere al Regime Forfettario (Flat Tax).
Per il Regime Semplificato Ordinario del call center cliccare qui.
Perché scegliere FidoCommercialista? Apertura Partita IVA in 24 h
FidoCommercialista fornisce ai suoi clienti il software di fatturazione elettronica gratuito.
Ogni cliente di FidoCommercialista può beneficiare dell’assistenza necessaria nell’utilizzo del software di fatturazione elettronica, il tutto è compreso nell’abbonamento acquistato.
FidoCommercialista fornisce questo servizio ai propri clienti già da Gennaio 2020. I clienti hanno così potuto beneficiare dei vantaggi descritti nell’introduzione di questo articolo con due anni di anticipo rispetto all’obbligo previsto per legge dal 1 Luglio 2020.
Per maggiori informazioni sui nostri servizi cliccare qui.
Il commercialista online è un professionista che ha saputo sfruttare innovative tecnologie digitali per offrire un servizio su tutto il territorio nazionale e superare le barriere dello studio tradizionale.
Un commercialista online opera esclusivamente su internet e svolge ovviamente tutti i compiti di un commercialista classico, con degli enormi vantaggi per il cliente. Il servizio:
- E’ più comodo – non dovrai recarti dal consulente ma potrai contattarlo ovunque ti trovi via chat, telefono o video-call.
- La qualità del servizio è migliore perché l’utilizzo di avanzate tecnologie ti permette di avere una dashboard in grado di monitorare l’andamento della tua attività in tempo reale e di ricevere assistenza in qualsiasi momento.
- Ha un prezzo più competitivo – infatti l’utilizzo della tecnologia permette al commercialista online di avere costi più bassi nei servizi offerti e di conseguenza può garantire ai propri clienti un costo molto più competitivo di un commercialista offline
Fidocommercialista con la sua piattaforma innovativa e un team di consulenti ed esperti contabili permette ai propri clienti di far risparmiare tempo e denaro garantendo un’elevatissima qualità del servizio offerto.
I servizi offerti sono da Fidocommercialista sono:
- Consulente fiscale dedicato con cui interagire durante la giornata ponendogli qualsiasi quesito in materia fiscale.
- Gestione economica e finanziaria grazie alla nostra dashboard con indici aggiornati in tempo reale in grado di monitorare l’andamento della propria attività e controllare scadenze di incassi e pagamenti in qualsiasi momento.
- Software di fatturazione, se non hai un software di fatturazione te lo diamo noi compreso nel prezzo, se invece già utilizzi un software di fatturazione e non intendi cambiarlo ci integriamo facilmente con il tuo.
- Archiviazione documentale, uno spazio online su cui poter mettere tutti i documenti inerenti la propria attività professionale.