Calcolatore tasse per il regime forfettario

Dicci che attività vuoi svolgere, a guidarti ci pensiamo noi!

Segui 5 semplici passi e ottieni un report personalizzato

Requisiti di accesso al regime forfettario

 

 

  • Non aver avuto un reddito da lavoro dipendente superiore a 30.000€ nell’anno precedente (a meno che il rapporto di lavoro sia cessato nell’anno precedente). Per ulteriori informazioni cliccare qui.

 

  • Non essere contemporaneamente soci in società di persone (SNC, SaS, SS)

 

  • Non essere contemporaneamente soci con una quota di controllo diretto o indiretto in SRL che svolgono la stessa attività

 

  • Non partecipare contemporaneamente ad associazioni professionali

 

  • Non essere contemporaneamente collaboratori in imprese familiari

 

  • Non avvalersi di contemporaneamente di regimi speciali ai fini Iva o di regimi forfetari di determinazione del reddito

 

  • Essere residenti in Italia, o in uno dei paesi aderenti all’UE, o infine in uno dei paesi che aderiscono all’Accordo sullo Spazio economico europeo (purché producono in Italia almeno il 75% del reddito complessivamente realizzato nell’anno).

 

Il regime forfetario cessa di avere efficacia a partire dall’anno successivo a quello in cui viene meno anche solo uno dei requisiti di accesso previsti dalla legge ovvero si verifica una delle cause di esclusione.
Al contrario di servizi alternativi che si trovano online, FidoCommercialista è in grado di seguirti anche se la tua attività cresce e va bene e hai bisogno di costituire una società.

Leggi il nostro articolo e scopri tutto quello che devi sapere sul regime forfettario:

  • Quanto costa aprire partita IVA forfettaria
  • Come scegliere il codice ATECO
  • Limiti del regime forfettario

Leggi il nostro articolo e scopri tutto quello che devi sapere sul regime forfettario:

  • Quanto costa aprire partita IVA forfettaria
  • Come scegliere il codice ATECO
  • Limiti del regime forfettario
Calcola quante tasse pagherai il primo anno di regime forfettario

FidoNews

Riduzione termini di accertamento

Riduzione termini di accertamento La normativa fiscale italiana…

Oggetto Sociale S.R.L. - S.R.L. Start-up

Oggetto Sociale cos’è e a cosa serve  …

Definizione agevolata avvisi bonari 2023

Definizione agevolata avvisi bonari La Legge di Bilancio…

Credito d'imposta bonus energia elettrica e gas 2022

Credito d’imposta Come ottenere il bonus energia: agevolazioni…

Cessione crediti (superbonus, sconto in fattura, ristrutturazione)

Piattaforma cessione crediti: cos’è e come funziona La…

S.R.L. Unipersonale e Pluripersonale: quale scegliere?

S.R.L. Unipersonale La SRL Unipersonale è un tipo…

Sistema Tessera sanitaria: novità 2023

Sistema Tessera sanitaria L’invio a cadenza mensile dei…

Regime Forfettario: novità 2023

Regime Forfettario Legge di bilancio 2023 La legge…

Il Notaio

Chi è il Notaio Il notaio è un…

Autodichiarazione aiuti di stato -2022 Agenzia delle entrate

Autodichiarazione aiuti di stato cosa devi sapere? I…