Calcolatore tasse per il regime forfettario

Dicci che attività vuoi svolgere, a guidarti ci pensiamo noi!

Segui 5 semplici passi e ottieni un report personalizzato

Requisiti di accesso al regime forfettario

 

 

  • Non aver avuto un reddito da lavoro dipendente superiore a 30.000€ nell’anno precedente (a meno che il rapporto di lavoro sia cessato nell’anno precedente). Per ulteriori informazioni cliccare qui.

 

  • Non essere contemporaneamente soci in società di persone (SNC, SaS, SS)

 

  • Non essere contemporaneamente soci con una quota di controllo diretto o indiretto in SRL che svolgono la stessa attività

 

  • Non partecipare contemporaneamente ad associazioni professionali

 

  • Non essere contemporaneamente collaboratori in imprese familiari

 

  • Non avvalersi di contemporaneamente di regimi speciali ai fini Iva o di regimi forfetari di determinazione del reddito

 

  • Essere residenti in Italia, o in uno dei paesi aderenti all’UE, o infine in uno dei paesi che aderiscono all’Accordo sullo Spazio economico europeo (purché producono in Italia almeno il 75% del reddito complessivamente realizzato nell’anno).

 

Il regime forfetario cessa di avere efficacia a partire dall’anno successivo a quello in cui viene meno anche solo uno dei requisiti di accesso previsti dalla legge ovvero si verifica una delle cause di esclusione.
Al contrario di servizi alternativi che si trovano online, FidoCommercialista è in grado di seguirti anche se la tua attività cresce e va bene e hai bisogno di costituire una società.

Leggi il nostro articolo e scopri tutto quello che devi sapere sul regime forfettario:

  • Quanto costa aprire partita IVA forfettaria
  • Come scegliere il codice ATECO
  • Limiti del regime forfettario

Leggi il nostro articolo e scopri tutto quello che devi sapere sul regime forfettario:

  • Quanto costa aprire partita IVA forfettaria
  • Come scegliere il codice ATECO
  • Limiti del regime forfettario
Calcola quante tasse pagherai il primo anno di regime forfettario

FidoNews

Regime Forfettario 85000 € - Come Rispettare i Limiti di Incasso e Evitare la Perdita del Regime Agevolato

Forfettario e il limite 85000 € Dal 2023,…

Forfettario: Obbligo fatturazione elettronica

Introduzione alle Novità della Fatturazione Elettronica Forfettario Dal…

Chiudere la Partita IVA Online: Guida Completa e Consigli Utili

Quando si interrompe un’attività di lavoro autonomo, la…

Passaggio da forfettario a Semplificato / Ordinario - rettifica IVA e fatture non incassate

Cambiamenti nel Regime Forfettario: Circolare 32/E/2023 dell’Agenzia delle…

Elevare le Aziende attraverso l'Automazione: Un'introduzione a Automyo e alla Robotic Process Automation (RPA)

Automyo: L’Innovativa Soluzione per Ottimizzare le Operazioni Aziendali…

Come diventare Shopper Everli e Aprire Partita IVA

Aprire la Partita IVA da Shopper è un…

Cents Donation per Sostenere Altromercato

Siamo entusiasti di annunciare una nuova e significativa…

Banca TOT (conto e carte business) - come funziona e aprire partita IVA

Siamo entusiasti di condividere con voi una notizia…

TURISMO 5.0 E METAVERSO - i nuovi business e quante tasse pagano

Turismo 2.0: Esperienze Immersive e Nuovi Orizzonti Fiscali…

Comunicazione del Titolare Effettivo al Registro delle Imprese (DIRE) - Guida Completa

Come procedere con la prima comunicazione del Titolare…