Indice
Descrizione attività
I collaboratori assicurativi sono soggetti che operano nell’ambito delle agenzie di assicurazione a supporto dell’azione degli agenti e sub agenti di assicurazione, sulla base di una lettera di incarico dell’agente principale. Ed in particolare:
- i produttori di terzo gruppo hanno l’obbligo di lavorare esclusivamente per l’agenzia dalla quale hanno ricevuto la lettera di incarico, per i rami dalla stessa esercitati e di acquisire un determinato minimo di produzione;
- i produttori del quarto gruppo sono produttori liberi di piazza o di zona senza l’obbligo di lavorare esclusivamente per la stessa agenzia e non sono tenuti ad un determinato minimo di produzione. Per entrambi il compenso è normalmente stabilito in provvigioni.
Autorizzazioni amministrative
Iscrizione R.U.I. – I.V.A.S.S
Codice ATECO
CODICE ATECO 66.22.04 Produttori, procacciatori ed altri intermediari delle assicurazioni
Regime fiscale
- Percentuale di redditività nel regime di flat tax: 78%
- Gestione previdenziale: Gestione commercianti (senza minimale)
- 24,48% sul Reddito Imponibile Previdenziale -> contributi pieni
- 15,91% sul Reddito Imponibile Previdenziale -> riduzione dei contributi al 65%
Al reddito fiscale così calcolato si applica l’aliquota di imposta.
Nel regime forfettario l’aliquota di imposta può essere il 5% per chi aderisce al regime forfettario start up (nuove attività) o il 15% negli altri casi. Clicca qui ulteriori info.
- Iscrivibile come impresa artigiana: NO
- Iscrizione INAIL: Non dovuta per i commercianti (a meno che non sia in forza personale dipendente con costo massimo annuale nel caso di Regime Forfettario pari a € 20.000)
- Iscrizione C.C.I.A.A.: SI