Indice
imposta di bollo cos’è
L’imposta di bollo, comunemente denominata marca da bollo, costituisce un’imposta aggiuntiva all’IVA da applicare in alcune specifiche operazioni.
Tale tributo viene richiesto in diverse circostanze, tra cui, per l’emissione di fatture o ricevute senza IVA o il rilascio di documenti da parte delle pubbliche amministrazioni.
Nel caso di emissione di una fattura elettronica in regime forfettario o di una ricevuta di lavoro autonomo occasionale con un valore pari o superiore a 77,47€, l’importo della marca da bollo necessaria ammonta a 2€.
Imposta di bollo su fatture elettroniche
A partire dal 1° gennaio 2021, sono state apportate modifiche alle tempistiche per il versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche. Questa imposta deve essere pagata entro l’ultimo giorno del secondo mese successivo alla chiusura del primo, terzo e quarto trimestre.
Nel caso delle fatture elettroniche emesse nel secondo trimestre, l’imposta di bollo deve invece essere versata entro il 30 settembre.
Esistono termini diversi quando l’ammontare complessivamente dovuto dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche emesse nel primo trimestre dell’anno non supera i 250 euro, e quando l’imposta di bollo dovuta nei primi 2 trimestri dell’anno non supera i 250 euro.
Codice tributo imposta di bollo
L’importo dei bolli utilizzati va versato con modello F24 utilizzando i seguenti codici tributi, come previsto dall’ art. 6 DMEF 17 giugno 2014 a seconda delle scadenze:
- 2521: Imposta di bollo sulle fatture elettroniche – primo trimestre;
- 2522: Imposta di bollo sulle fatture elettroniche – secondo trimestre;
- 2523: Imposta di bollo sulle fatture elettroniche – terzo trimestre;
- 2524: Imposta di bollo sulle fatture elettroniche – quarto trimestre;
- 2525: Imposta di bollo sulle fatture elettroniche – SANZIONI;
- 2526: Imposta di bollo sulle fatture elettroniche – INTERESSI.
Negli ultimi anni, le fatture elettroniche hanno rivoluzionato il modo in cui le aziende emettono, ricevono e archiviano i documenti fiscali.
Grazie alle innovazioni tecnologiche, le fatture elettroniche sono diventate uno strumento essenziale per semplificare le procedure amministrative e ridurre la burocrazia associata alle transazioni commerciali, per saperne di più prenota una consulenza gratuita
News di FidoCommercialista
Resta aggiornato sulle ultime novità nel mondo della finanza e del business! Seguici sui nostri canali social: Youtube e Instagram, per accedere a contenuti esclusivi e approfondimenti su tematiche di grande interesse.
FidoCommercialista, il nostro canale dedicato, ti fornirà informazioni utili e consigli pratici per gestire al meglio la tua attività. Scoprirai strategie vincenti, trend del momento e molto altro.
Non lasciarti sfuggire neanche una news! Unisciti alla nostra community e rimani sempre informato.
Youtube: FidoCommercialista Youtube
Instagram: FidoCommercialista Instagram