Indice
Descrizione attività di ottico
L’ottico si occupa della progettazione, realizzazione, riparazione e/o vendita al pubblico di occhiali, lenti e lenti a contatto, occhiali sportivi e occhiali da sole in base alle esigenze di ogni singolo cliente.
È un esperto di dispositivi oftalmici per la correzione dei difetti visivi più comuni (come miopia, presbiopia, astigmatismo) e si avvale di strumentazione ottica specifica per la sagomazione delle lenti ed il loro assemblaggio nelle montature.
Compila e firma il certificato di conformità degli ausili ottici in base alla normativa vigente.
Requisiti:
- Diploma specifico di scuola secondaria superiore e superamento esame per la qualifica di operatore ottico
- Iscrizione al Sistema TS
Codice ATECO
CODICE ATECO 47.78.20 Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
Regime fiscale
- Percentuale di redditività nel regime di flat tax: 40%
- Gestione previdenziale: INPS Gestione COMMERCIANTI con pagamento annuale minimo di euro 3.843,08 fino ad un reddito annuale di euro 15.953,00. Sulla parte eccedente euro 15.953,00 è dovuto un ulteriore contributo del 24.09%. E’ possibile richiedere la riduzione del 35% dei contributi dovuti e sopra indicati. (link sito inps gestione commercianti).
- Iscrivibile come impresa artigiana: NO
- Iscrizione INAIL: Non dovuta per i commercianti (a meno che non sia in forza personale dipendente con costo massimo annuale nel caso di Regime Forfettario pari a € 20.000)
- Iscrizione C.C.I.A.A.: SI e S.C.I.A. in Comune per commercio al dettaglio di generi non alimentari
Per il Regime Contabile Semplificato Ordinario cliccare qui