Indice
Cosa è il regime forfettario? Quando avviene il Passaggio da forfettario a semplificato
Il regime forfettario (o flat tax) è un regime molto conveniente per i piccoli contribuenti.
I requisiti per poterne beneficiare sono i seguenti:
- Non aver avuto un reddito da lavoro dipendente superiore a 35.000€ nell’anno precedente (a meno che il rapporto di lavoro sia cessato nell’anno precedente).
- Non essere contemporaneamente soci in società di persone (SNC, SaS, SS).
- Non essere contemporaneamente soci con una quota di controllo diretto o indiretto in SRL che svolgono la stessa attività.
- Non partecipare contemporaneamente ad associazioni professionali.
- Non essere contemporaneamente collaboratori in imprese familiari.
- Non avvalersi di contemporaneamente di regimi speciali ai fini Iva o di regimi forfetari di determinazione del reddito.
- Essere residenti in Italia, o in uno dei paesi aderenti all’UE, o infine in uno dei paesi che aderiscono all’Accordo sullo Spazio economico europeo (purché producono in Italia almeno il 75% del reddito complessivamente realizzato nell’anno).
Limite regime forfettario, Quale è il fatturato massimo consentito?
Dal 1/01/2023 il limite di fatturato consentito nel regime forfettario è stato alzato da 65.000€ a 85.000€.
Questo limite va “ragguagliato ad anno”. Se ad esempio Tizio ha aperto la partita iva il 01/07/2023 potrà fatturare (incassare) soltanto 42.500€ nell’anno, riproporzionando il limite per i 6 mesi in cui è stata aperta l’attività entro il 31/12/2023.
Nuovo limite forfettario, Cosa succede se il fatturato dovesse superare 85.000€?
Nel caso in cui il fatturato dovesse superare 85.000€ va tenuta presente una doppia soglia:
- Fatturato tra 85.000€ e 100.000€, il contribuente dovrà abbandonare il regime dall’anno successivo;
- Fatturato superiore a 100.000€ comporta invece l’uscita istantanea.
In quest’ultimo caso, l’intero reddito dell’anno è assoggettato a tassazione ordinaria e si deve cominciare ad applicare l’Iva dall’operazione che ha determinato il superamento dei 100.000€.
Vanno considerati gli importi incassati o gli importi fatturati?
Secondo l’ dall’articolo 1, comma 64, della legge 190/2014, i componenti positivi vanno determinati in base al criterio di cassa (come ribadito anche dalla circolare 10/E/2016).
Considerato che la cessazione del regime si verifica nell’anno in corso se «i ricavi o i compensi percepiti» superano i 100.000€, non paiono esservi dubbi sul fatto che la verifica vada condotta avendo a riferimento le somme incassate.
Perché scegliere FidoCommercialista? Apertura Partita IVA in 24 h
FidoCommercialista fornisce ai suoi clienti il software di fatturazione elettronica gratuito.
Ogni cliente di FidoCommercialista può beneficiare dell’assistenza necessaria nell’utilizzo del software di fatturazione elettronica, il tutto è compreso nell’abbonamento acquistato.
FidoCommercialista fornisce questo servizio ai propri clienti già da Gennaio 2020. I clienti hanno così potuto beneficiare dei vantaggi descritti nell’introduzione di questo articolo con due anni di anticipo rispetto all’obbligo previsto per legge dal 1 Luglio 2020.
Il commercialista online
Il commercialista online è un professionista che ha saputo sfruttare innovative tecnologie digitali per offrire un servizio su tutto il territorio nazionale e superare le barriere dello studio tradizionale.
Un commercialista online opera esclusivamente su internet e svolge ovviamente tutti i compiti di un commercialista classico, con degli enormi vantaggi per il cliente. Il servizio:
- E’ più comodo – non dovrai recarti dal consulente ma potrai contattarlo ovunque ti trovi via chat, telefono o video-call.
- La qualità del servizio è migliore perché l’utilizzo di avanzate tecnologie ti permette di avere una dashboard in grado di monitorare l’andamento della tua attività in tempo reale e di ricevere assistenza in qualsiasi momento.
- Ha un prezzo più competitivo – infatti l’utilizzo della tecnologia permette al commercialista online di avere costi più bassi nei servizi offerti e di conseguenza può garantire ai propri clienti un costo molto più competitivo di un commercialista offline
Fidocommercialista con la sua piattaforma innovativa e un team di consulenti ed esperti contabili permette ai propri clienti di far risparmiare tempo e denaro garantendo un’elevatissima qualità del servizio offerto.
I servizi offerti sono da Fidocommercialista sono:
- Consulente fiscale dedicato con cui interagire durante la giornata ponendogli qualsiasi quesito in materia fiscale.
- Gestione economica e finanziaria grazie alla nostra dashboard con indici aggiornati in tempo reale in grado di monitorare l’andamento della propria attività e controllare scadenze di incassi e pagamenti in qualsiasi momento.
- Software di fatturazione, se non hai un software di fatturazione te lo diamo noi compreso nel prezzo, se invece già utilizzi un software di fatturazione e non intendi cambiarlo ci integriamo facilmente con il tuo.
- Archiviazione documentale, uno spazio online su cui poter mettere tutti i documenti inerenti la propria attività professionale.
Calcolatore tasse regime forfettario
Scopri gratuitamente quanto ti costerà la partita IVA forfettaria:
- Calcola quante imposte e contributi dovrai pagare e il tuo tax rate, ovvero quanto dovrai mettere da parte in tasse per ogni fattura.
- Ottieni un report personalizzato seguendo 5 semplici passi.